BONUS EDILIZI 2024
Questi bonus sono incentivi messi a disposizione dal governo per promuovere interventi di ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica e altre opere edilizie volte a migliorare la qualità degli immobili e la…
Questi bonus sono incentivi messi a disposizione dal governo per promuovere interventi di ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica e altre opere edilizie volte a migliorare la qualità degli immobili e la…
Analisi della Direttiva del Ministro Zangrillo: Introduzione Negli ultimi anni, il concetto di lavoro agile ha guadagnato sempre più rilevanza sia nel settore privato che in quello pubblico. L'evoluzione delle…
Bonus assunzione disabili under 35: cos’è e come funziona Il bonus assunzione disabili è stato recentemente introdotto e in attesa di attuazione. A chi è rivolto? Cosa prevede? Quando sarà…
Dopo che la legge di Bilancio 2023 non ha prorogato l’incentivo voluto dal governo Draghi per aiutare ad acquistare una nuova tv o un nuovo decoder, l’agevolazione si concretizza nel 2024.La modifica…
Nel 2024 il bonus cultura 18app si sdoppia e diventa Carta Cultura e Carta del Merito.A disciplinare le due carte è il Decreto 29 dicembre 2023, n. 225 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.12 del…
CENNI NORMATIVI Sono diverse le novità in vigore nel 2024 per quanto riguarda i bonus assunzione. La nuova Legge di Bilancio non ha previsto il rinnovo di alcune delle misure…
COSA CAMBIA DAL 1 GENNAIO 2024 Tra i tanti bonus per le ristrutturazioni erogati negli ultimi anni dal governo italiano, c’è anche il bonus barriere architettoniche, che seppur parte integrante…
Fino al 31 dicembre 2024, l'Agenzia delle Entrate offre un'importante occasione per migliorare dal punto di vista sismico gli immobili, attraverso il Sisma Bonus.Per tutto il 2024 è stato prorogato il…
Le norme che si riferiscono alla tutela e al funzionamento della maternità sono contenute nel Decreto Legislativo n. 151 del 26 marzo 2001, noto come Testo unico sulla maternità e paternità. La maternità…
La Dis-Coll è corrisposta mensilmente per un numero di mesi pari alla metà dei mesi di contribuzione presenti nel periodo che va dal 1° gennaio dell'anno precedente la cessazione del lavoro fino alla data della cessazione del rapporto di collaborazione.…