
BONUS EDILIZI 2024
Questi bonus sono incentivi messi a disposizione dal governo per promuovere interventi di ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica e altre opere edilizie volte a migliorare la qualità...

BONUS ASSUNZIONE DISABILI UNDER 35
Il bonus assunzione disabili è stato recentemente introdotto e in attesa di attuazione. A chi è rivolto? Cosa prevede? Quando sarà attuato? Diamo risposta a tutte le domande nel seguente articolo....

LAVORO AGILE NEL PUBBLICO IMPIEGO
Negli ultimi anni, il concetto di lavoro agile ha guadagnato sempre più rilevanza sia nel settore privato che in quello pubblico. L'evoluzione delle tecnologie e delle dinamiche lavorative ha portato...

BONUS ROTTAMAZIONE TV
Dopo che la legge di Bilancio 2023 non ha prorogato l’incentivo voluto dal governo Draghi per aiutare ad acquistare una nuova tv o un nuovo decoder, l’agevolazione si concretizza nel 2024.....

CARTA DELLA CULTURA E DEL MERITO
Nel 2024 il bonus cultura 18app si sdoppia e diventa Carta Cultura e Carta del Merito. A disciplinare le due carte è il Decreto 29 dicembre 2023, n. 225 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale...

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE
Tra i tanti bonus per le ristrutturazioni erogati negli ultimi anni dal governo italiano, c’è anche il bonus barriere architettoniche, che seppur parte integrante della legge di bilancio 2022, è stato prorogato per gli anni 2024 e 2025....

BONUS ASSUNZIONI ADI E SFL
Sono diverse le novità in vigore nel 2024 per quanto riguarda i bonus assunzione. La nuova Legge di Bilancio non ha previsto il rinnovo di alcune delle misure in vigore nel 2023, in particolare non ci sarà più spazio per il Reddito di Cittadinanz....

Maternità: anticipata e facoltativa e per le lavoratrici autonome
Le norme che si riferiscono alla tutela e al funzionamento della maternità sono contenute nel Decreto Legislativo n. 151 del 26 marzo 2001, noto come Testo unico sulla maternità e paternità....

BONUS SICUREZZA (SISMA BONUS)
Fino al 31 dicembre 2024, l'Agenzia delle Entrate offre un'importante occasione per migliorare dal punto di vista sismico gli immobili, attraverso il Sisma Bonus....

Bonus gioventù 2024
Il bonus giovani 2024, se autorizzato, è riservato alle famiglie con figli di età compresa tra i 7 e i 25 anni che frequentano la scuola o l’università e hanno un reddito annuo non superiore a 90.000 euro....

INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE PER COLLABORATORI
La Dis-Coll è corrisposta mensilmente per un numero di mesi pari alla metà dei mesi di contribuzione presenti nel periodo...

EUROPA SU GUERRE E TRATTATIVE SU PATTO DI STABILITA’ E BILANCIO UE
L'UE e i suoi Stati membri condannano la guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina...

IL NUOVO PNNR
Il PNRR italiano è strutturato su 6 Missioni, a loro volta articolate in 16 Componenti concernenti 43 ambiti di intervento, e prevede di destinare almeno il 40% delle risorse complessive ai territori del Mezzogiorno...

AGEVOLAZIONI PER PERSONE CON DISABILITA’
La normativa fiscale a favore dei contribuenti disabili e delle loro famiglie su detrazioni, agevolazioni e sconti fiscali, con l’inserimento anche della nuova detrazioni del 75% sui ...

BONUS 550 EURO LAVORATORI PART-TIME CICLICO
Disposizioni inerenti ai lavoratori a tempo parziale ciclico di cui all’articolo 18 del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante “Misure urgenti in materia economica e...

LEGGE DI BILANCIO 2024: NOVITA’ CINEMA
Uno dei capitoli più corposi della bozza della legge di Bilancio 2024 è dedicato al cinema, settore già al centro delle attenzioni perché il governo ha deciso di ridurre...

EFFETTI INFLAZIONE: SITUAZIONE FAMIGLIE ITALIANE
L’inflazione è l’aumento generalizzato dei prezzi nel corso del tempo. Il tasso di inflazione misura la velocità con cui i prezzi di beni e servizi aumentano. Questo aumento ....

BONUS SAR 2023
Il Sostegno al Reddito, chiamato anche bonus SaR 2023 o bonus disoccupati, è un’indennità fino a 1.000 euro per i lavoratori che hanno avuto...

Bonus ristrutturazione bagni e doccia
Nella nuova Legge di Bilancio diverse sono le novità relative ai bonus edilizi 2024 previsti e riconosciuti anche il prossimo anno.

Salario minimo
Il salario minimo, nel diritto del lavoro, è la più bassa remunerazione o paga oraria, giornaliera o mensile che in taluni stati i datori di lavoro devono per legge..

Caos Manovra
Detassazione delle tredicesime e tagli alla sanità. Il governo si trova a fare i conti con una Legge di Bilancio a cui verranno a mancare le risorse necessarie per tenere fede ai programmi...

Novità riforma pensioni
Nel 2023 – 2024 è prevista una nuova Riforma Pensioni Meloni, in vista di una più ampia revisione del sistema previdenziale...

Agevolazioni per docenti e Ata
Dal 9 ottobre area riservata con sconti (max 30%) validi per treni, aerei, mercati e agriturismi....

Incentivo Neet 2023
Il termine “NEET” (dall’inglese Neither in Employment nor in Education and Training) intercetta e descrive la sempre più scarsa partecipazione dei giovani al mercato ...

BONUS IRPEF
La Legge di Bilancio ha confermato anche per il 2023 l’erogazione del Bonus IRPEF, o trattamento integrativo. Negli anni, questa agevolazione ha subito più volte delle modifiche, cambiando anche nome. Infatti...

bonus cicogna
L’INPS ha pubblicato il bando di concorso per il Bonus Cicogna 2023 riservato a bambini nati o adottati nel corso dell’anno 2022. Si tratta di un bonus messo a disposizione dell’INPS annualmente...

Carta del Docente A.S. 2023/2024
È una iniziativa del Ministero dell'Istruzione prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica ...

Strumenti al reddito
Le prestazioni a sostegno del reddito, previste dal sistema del welfare italiano, sono misure di inclusione sociale erogate sia dagli istituti nazionali (es. INPS) sia dagli enti locali (regioni, province,…

L'importanza della formazione
La formazione è un processo. Il termine forma-azione significa dare forma, forma in azione e non esiste una definizione univoca condivisa, quindi si potrebbe definire come processo di acquisizione...

Congedo parentale
Cos'è il congedo parentale Il congedo parentale è il diritto ad un periodo di 10 mesi di astensione dal lavoro spettante sia alla madre sia al padre lavoratori, da ripartire…

Infortunio sul lavoro
L’ infortunio sul lavoro indennizzabile dall’INAIL è disciplinato dal DPR 1124/65 che lo definisce come qualsiasi incidente che avviene per causa violenta in occasione di lavoro dal quale derivi:la morte;inabilità permanente al lavoro…

Assistenza ai rifugiati
Con l’incalzare delle notizie della guerra in Ucraina e dei fenomeni migratori provenienti dagli Stati a sud del Mediterraneo, in Italia non si è ancora trovato il modo per procedere…

Sicurezza sul lavoro
Cos'è la sicurezza sul lavoro La sicurezza sul lavoro è l’obiettivo di un’attività lavorativa senza l’esposizione per i lavoratori al rischio di infortuni/incidenti e senza il rischio di contrarre una malattia professionale. Si…

Isee 2023
L’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari e costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o...

Bonus vista
Il 15 dicembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Ministero della Salute del 21 ottobre 2022, che stabilisce modalità e criteri di assegnazione del “Bonus vista”…

Reddito di cittadinanza
Continua ad essere erogato il REDDITO DI CITTADINANZA ,anche se con la riduzione del sussidio, a tutti i lavoratori occupabili tra i 18 e i 59 anni che...

REDDITO ALIMENTARE – CARTA RISPARMIO SPESA - CARTA ACQUISTI
Il reddito alimentare è previsto dalla Legge di Bilancio 2023 per sostenere coloro che ...

Misure per il contrasto del "caro bollette"
La Legge di Bilancio 2023, pone l’accento sulla delicata questione del “caro energia” proponendo delle misure atte a contrastarlo. “L’obiettivo è di mitigare gli effetti del caro ene...

Bonus rioccupazione e agevolazioni under50
Il 2020, e in seguito il 2021, sono stati definiti anni “schizofrenici” per il mercato del lavoro. Se da una parte le conseguenze della crisi sanitaria si sono fatte sentire in maniera...

Sanità integrativa per i lavoratori
L’assistenza sanitaria integrativa rappresenta una forma di tutela a disposizione dei cittadini e dei lavoratori che vogliono integrare e/o sostituire i servizi messi a disposizione dal...

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Il 28 aprile di ogni anno si celebra la giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. L’organizzazione mondiale del lavoro ILO promuove la giustizia sociale e il lavoro sicuro e dignitoso...

Bonus verde
Obiettivo primario del bonus verde è quello di incrementare il volume e la superficie del verde presente nelle nostre città al fine di dare slancio economico al settore contrastando, nel contempo, il lavoro sommerso, migliorare…

Dichiarazione 730 2023: quali bonus e aiuti fanno reddito e quali sono esentasse
Il Modello 730 è il modulo fiscale da compilare per la dichiarazione dei redditi ed è dedicato ai lavoratori dipendenti e …

Bonus condizionatori 2023
Il bonus condizionatori è stato già previsto in Legge di Bilancio 2021 (articolo 1, comma 58); successivamente è stato prorogato nella Legge di Bilancio 2022 …

Come cambia il reddito di cittadinanza: l'assegno di inclusione
La legge di bilancio 2023 (L 197 del 29.12.2022) ha modificato in senso restrittivo il reddito di cittadinanza. Il Reddito di cittadinanza cambia nome e prevederà …

Bonus trasporti
Ritorna il Bonus trasporti con la formula “click day”, le domande potranno essere fatte a partire dalle 8 di mattina del primo settembre...

MUTUI INPS 2023
A partire dal 1° gennaio 2023 entra in vigore il nuovo regolamento per la concessione dei mutui ipotecari agli iscritti alla gestione INPS ex INPDAP. I mutui...

CARTA DEDICATA A TE
Cos’è, come funziona e a chi spetta la carta “Dedicata a te” varata dal governo per aiutare le famiglie, disponibile dal 18 luglio 2023. La carta dedicata a te è una delle ultime novità, che giungono dal mondo delle istituzioni, ...

RIFORMA PENSIONI 2024: le alternative al vaglio del govero Meloni
Il governo italiano si trova di fronte alla sfida di trovare una soluzione per la riforma delle pensioni una volta scaduta la cosiddetta Quota 103 il prossimo ...

BONUS INTERNET VELOCE
Il Ministero dello Sviluppo economico ha previsto un voucher per incentivare la digitalizzazione delle imprese, attraverso contributi economici per acquistare abbonamenti internet ultraveloci. L’incentivo ...

Bonus auto elettriche
Dallo scorso 10 gennaio sono aperte le prenotazioni per beneficiare degli incentivi auto 2023, la misura di durata triennale (dal 2022 al 2024), rinnovabile, che fa parte del più ampio programma a supporto della riconversione ecologica dell’industria automobilistica...